L'onestà sperimentale. Carteggio di Emilio Cecchi e Gianfranco Contini
Nel 1932 un diciannovenne Gianfranco Contini pubblica sulla "Rivista Rosminiana" una disamina di strepitosa perspicacia, "Emilio Cecchi, o della Natura", e l'affermato critico, di ventotto anni più anziano, non esita a inviare all'ignoto recensore una lettera di ringraziamento, la prima di un carteggio che copre l'arco di oltre un trentennio e attraverso il quale è possibile ricostruire non solo un esemplare percorso ermeneutico, ma soprattutto un dialogo, acutissimo, sulla natura del lavoro intellettuale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it