Ontology, Modality and the Fallacy of Reference
This is a book about the concept of a physical thing and about how the names of things relate to the things they name. It questions the prevalent view that names 'refer to' or 'denote' the things they name. Instead it presents a new theory of proper names, according to which names express certain special properties that the things they name exhibit. This theory leads to some important conclusions about whether things have any of their properties as a matter of necessity. This will be an important book for philosophers in metaphysics and the philosophy of language, though it will also interest linguists concerned with the semantics of natural language.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Cambridge Studies in Philosophy
-
Anno:2009
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:144 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it