Libro Opere filosofiche giovanili. 1. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. 2. Manoscritti economico-filosofici del 1844. Traduzione e note di Galvano della Volpe Karl Marx
Libro Opere filosofiche giovanili. 1. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. 2. Manoscritti economico-filosofici del 1844. Traduzione e note di Galvano della Volpe Karl Marx
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere filosofiche giovanili. 1. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. 2. Manoscritti economico-filosofici del 1844. Traduzione e note di Galvano della Volpe
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8°, brossura editoriale con alette (lievi tracce d'uso), pp. 284, (2), collana "Biblioteca del pensiero moderno", nota di possesso a penna alla prima bianca e lieve brunitura del bordo delle pp. ma, nel complesso, buon esemplare. KG8

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Opere filosofiche giovanili 1 Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico 2 Manoscritti economico-filosofici del 1844; AUTORE: Karl Marx - traduzione e note di Galvano della Volpe; EDITORE: Editori Riuniti; COLLANA: Biblioteca del pensiero moderno 10 - ; 1974 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. con bandelle, segno di piega al dorso - IV edizione, II ristampa: maggio 1974 - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Opere filosofiche giovanili. 1. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. 2. Manoscritti economico-filosofici del 1844. Traduzione e note di Galvano della Volpe

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2561892097830

Conosci l'autore

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it