Opere minori
Dante Alighieri è considerato universalmente il più grande poeta italiano e uno dei maggiori autori della letteratura. La prima opera di Dante, un misto di prosa e poesia, fu La "Vita Nova", il primo romanzo autobiografico della nostra letteratura incentrato sull'amore del poeta per la giovane Beatrice. In seguito Dante si dedicò a due opere di argomenti differenti, il Convivio, che con il suo contenuto enciclopedico è incentrato sull'esaltazione del sapere filosofico, e il De volgari eloquentia, dedicato alla teoria linguistica. A questi seguirono il De monarchia, il grande e appassionato trattato politico di Dante, e le due Egloghe latine, indirizzate a Giovanni del Virgilio. Autore versatile, intervallò alla composizione di queste opere la scrittura di numerose Rime, che non vennero mai concepite dal poeta come una raccolta organica, ma vengono qui riportate in ordine cronologico insieme a un piccolo gruppo di rime dubbie. L'intero corpus letterario minore del «Sommo poeta», in prosa e in poesia, è stato riunito in questo ebook proposto da Utet in edizione critica con un puntuale compendio di note.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows