Opere per organo - CD Audio di Nikolaus Bruhns
Opere per organo - CD Audio di Nikolaus Bruhns - 2
Opere per organo - CD Audio di Nikolaus Bruhns
Opere per organo - CD Audio di Nikolaus Bruhns - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Opere per organo
Attualmente non disponibile
12,80 €
12,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Praeludium in Mi minore (Große); Praeludium in Mi (Kleine); Praeludium in Sol maggiore; Praeludium in Sol minore; Adagio in Re maggiore; Fantasia su Num komm, der Heiden Heiland
Prosegue l’affascinante esplorazione del repertorio organistico prebachiano con un nuovo splendido disco che raccoglie tutte le opere pervenuteci di Nicolaus Bruhns. Nato in una famiglia dalle forti tradizioni musicali, Bruhns ricoprì i posti di organista, violista e violinista a Copenaghen, dove ebbe la possibilità di prendere lezioni da Dieterich Buxtehude e dove rimase fino alla morte, che lo colse all’età di soli 31 anni. Sotto l’aspetto stilistico, le opere di Bruhns fanno ampiamente ricorso a tutte le più innovative risorse tecniche ed espressive offerte dagli organi dei suoi tempi e costituiscono veri capolavori di virtuosismo non solo manuale, ma anche nella pedaliera, grazie a una scrittura contrappuntistica quanto mai elaborata. Il programma comprende anche una serie di lavori di Jan Pieterszoon Sweelinck (la celebre Fantasia cromatica), Heinrich Scheidemann, Samuel Scheidt e Dieterich Buxtehude. Adriano Falcioni è considerato uno degli organisti più interessanti del panorama concertistico internazionale e nel corso degli ultimi anni si è imposto in diversi concorsi internazionali di grande prestigio. Falcioni può vantare al suo attivo una vasta discografia nel catalogo della Brilliant Classics, comprendente titoli dedicati a Franck, Muffat, Couperin e Duruflé. Il booklet comprende accurate note di copertina sulle opere eseguite scritte dallo stesso Falcioni, il curriculum dell’interprete e la scheda tecnica del magnifico organo della Chiesa di San Giorgio di Ferrara.

Dettagli

28 marzo 2014
5028421944470

Conosci l'autore

Foto di Nikolaus Bruhns

Nikolaus Bruhns

1665, Schwabstedt, Schleswig

Organista e compositore tedesco. Allievo di Buxtehude, fu dapprima attivo a Copenaghen come violinista, suonatore di viola da gamba e compositore di musica da camera (perduta), poi fu organista a Husum. La sua produzione per organo (pervenuti 1 corale e 4 preludi e fuga), che si attiene ai canoni della scuola tedesco-settentrionale per la tecnica elaborata (anche al pedale), la costruzione d'insieme e lo stile toccatistico, rappresentò un modello per il giovane Bach. Come pure le sue 12 cantate da chiesa a quattro voci, a due voci o a voce sola e strumenti, che segnano il trapasso dall'arcaico concerto spirituale alla cantata sacra barocca.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Praeludium In E Minor "Big"
Play Pausa
2 Praeludium In E Minor "Little"
Play Pausa
3 Praeludium In G Major
Play Pausa
4 Praeludium In G Minor
Play Pausa
5 Adagio In D Major
Play Pausa
6 Chorale Fantasia "Num Komm, Der Heiden Heiland"
Play Pausa
7 Fantasia Chromatica, Swwv 258
Play Pausa
8 Galliarda Ex D
Play Pausa
9 Variationen Über Das Niederlandische Lied "Ach Du Feiner Reiter"
Play Pausa
10 Bergamasca
Play Pausa
11 Praeludium In G Minor, BuxWV 148
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it