Diciamo che può piacere o non piacere. Non parla prettamente di psicoanalisi, risale al periodo in cui Freud cercava di coniugare la psicologia con la neurologia, dando spiegazioni quantitative ai fneomeni psichici che scopriva nella sua attività di medico. A me è piaciuto molto. Anche se l'idea di un riduzionismo fisicalista fu presto abbandonato, qui si trovano espressi nelle loro forme più chiare ed esplicite concetti che poi ritorneranno (anche se soltanto in versione funzionale) nelle sue opere successive.
Opere. Vol. 2: Progetto di una psicologia(1892-1899)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valnar 22 giugno 2025Non il Freud più affascinante, ma forse il Freud migliore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it