L' ora del mistero. Vol. 1 (2 DVD) di John Hough,Peter Sasdy,Val Guest,Don Leaver,Gabrielle Beaumont,Alan Cooke,Paul Annett,Cyril Frankel - DVD
L' ora del mistero. Vol. 1 (2 DVD) di John Hough,Peter Sasdy,Val Guest,Don Leaver,Gabrielle Beaumont,Alan Cooke,Paul Annett,Cyril Frankel - DVD - 2
L' ora del mistero. Vol. 1 (2 DVD) di John Hough,Peter Sasdy,Val Guest,Don Leaver,Gabrielle Beaumont,Alan Cooke,Paul Annett,Cyril Frankel - DVD
L' ora del mistero. Vol. 1 (2 DVD) di John Hough,Peter Sasdy,Val Guest,Don Leaver,Gabrielle Beaumont,Alan Cooke,Paul Annett,Cyril Frankel - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' ora del mistero. Vol. 1 (2 DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Contiene 6 episodi della serie.

Dettagli

1984
DVD
2
8017229462689

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2014
  • Terminal Video
  • 300 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • presentazione: Presentazione di Luigi Cozzi

Conosci l'autore

Foto di Susan George

Susan George

Economista, è considerata a livello mondiale una delle studiose più importanti della questione della fame nel Terzo mondo. Presidente del Transnational Institute di Amsterdam, è anche presidente onorario di Attac France. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue. Tra le sue opere pubblicate in Italia, ricordiamo: "Fermare il Wto" (Feltrinelli 2002); "Come muore l’altra metà del mondo: le vere ragioni della fame mondiale" (Feltrinelli 1978); "Il boomerang del debito" (Edizioni Lavoro 1992); "Crediti senza frontiere" (Abele 1994); "Il rapporto Lugano" (Asterios 2000), "Un altro mondo è possibile se…" (Feltrinelli 2004), "L’America in pugno" (Feltrinelli 2008) e "Come vincere la guerra di classe" (Feltrinelli, 2013).

Foto di Shirley Knight

Shirley Knight

1937, Goessel, Kansas

Attrice statunitense. Interprete vibrante e sensibile, dalla bellezza delicata, è l'incarnazione ideale di personaggi femminili complessi e vulnerabili. Studentessa di arte drammatica insieme a colleghi quali J. Nicholson, D. Stockwell e S. Kellerman, viene scritturata per il suo primo ruolo cinematografico nel 1959. Nel 1960 è acclamata coprotagonista di Il buio in cima alle scale, di D. Mann. In La dolce ala della giovinezza di R. Brooks si conferma presenza luminosa ed emozionante. È ancora eccellente in Il gruppo (1966) di S. Lumet e Petulia (1968) di R. Lester. La carriera cinematografica rimane comunque secondaria rispetto alla sua dedizione al teatro. Appare in televisione a partire dagli anni '60.

Foto di Dean Stockwell

Dean Stockwell

1936, Hollywood, California

Propr. Robert D. S., attore statunitense. Esordisce bambino tra commedia musicale (Due marinai e una ragazza, 1945, di G. Sidney) e avventura (Naviganti coraggiosi, 1949, di H. Hathaway). Si allontana dal cinema per ritornarvi, protagonista, nel segno del giallo (Frenesia del delitto, 1959, di R. Fleischer) e di un drammatico ritratto giovanile (Figli e amanti, 1960, di J. Cardiff). Un nuovo abbandono, con sporadici rientri (Tracks - Lunghi binari della follia, 1976, di H. Jaglom), precede il periodo più solido e fortunato della carriera dove interpreta in modo convincente ruoli di supporto a partire da Dune (1984) di D. Lynch e Paris, Texas (1984) di W. Wenders. Indimenticabile nella galleria di mostruosa perversione di Velluto blu (1986) ancora per Lynch, alterna la dimensione elegiaca (Giardini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail