L' oratorio della Madonna del Piano a Sesto Fiorentino. La storia della piana tra arte e tradizione
Venditore:
Informazioni:
L'oratorio della Madonna del Piano sorge nell'area del Polo Scientifico e Tecnologico dell'Università di Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino. La prima parte di questo studio ripercorre la storia dell'oratorio e le sue vicende all'interno del contesto territoriale sestese. Ci si sofferma quindi sull'immagine trecentesca della Madonna con Bambino qui venerata e sulla costruzione del tabernacolo fino alla nascita della cappella seicentesca, analizzando gli elementi storico-artistici e iconografici degli affreschi. Nella seconda parte è presentata la storia della devozione per la Madonna del Piano ed i risultati di un'indagine svolta nel 2001 tra la popolazione di Sesto Fiorentino con interviste sulla vita in Val di Rose e sulla devozione per questa sacra immagine durante il secolo XX. Conclude il lavoro la presentazione del restauro della struttura architettonica e di quello relativo agli affreschi interni all'oratorio, effettuati tra il 2000 e il 2001. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i Carla Milloschi Editore Firenze University Press Luogo Firenze Anno 2008 Pagine 80 Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 400 (gr) ISBN 8884538734 EAN-13 9788884538734
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it