Ordine bipolare. Le due Coree dal 1989
Le due Coree, separate all'altezza del 38° parallelo da una invalicabile barriera di filo spinato, bunker e campi minati, sembrano l'ultimo baluardo della Guerra fredda: al Sud capitalista, democratico ed economicamente prospero si contrappone un Nord totalitario, isolato e povero, dove il potere si trasmette in modo dinastico. Pur condividendo sostanzialmente con la gemella capitalista del Sud la stessa lingua, le medesime tradizioni gastronomiche e la stessa storia fino al 1945, la Corea del Nord sembra aggrapparsi con uno zelo disperato a dottrine e regole fuori dal tempo, se non addirittura assurde. Ciò nonostante, le due Coree stanno sperimentando negli ultimi anni un cauto processo di avvicinamento: il Nord ha cessato di considerare i sudcoreani come nemici da combattere, e il Sud ha attenuato il suo viscerale anticomunismo. Che cosa è successo? La Corea del Nord non è più considerata una minaccia? La riunificazione è diventata un obiettivo possibile e condiviso? E quale importanza rivestono questi movimenti per gli equilibri politici mondiali? Esaminando testimonianze, dati e ricerche attinte alle più autorevoli fonti internazionali, l'autore delinea un quadro vivo e completo della realtà e della storia di entrambi i paesi, illustrando i cambiamenti avvenuti negli ultimi vent'anni, le principali dinamiche in gioco e i possibili scenari futuri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it