L'orefice zoppo
Palermo 1974. È una domenica soleggiata, ma non una come tante altre. C'è l'austerity. Per contenere il consumo energetico del petrolio il governo ha emanato notevoli misure di risparmio. Fra queste c'è il divieto di circolazione delle autovetture. Anche Palermo non si sottrae a questa imposizione pertanto molti abitanti del capoluogo iniziano a rivivere le domeniche godendosi la propria città. E il caso di Giovanni che dopo una lunga passeggiata in Viale della Libertà adesso sta sorseggiando un caffè nel centralissimo bar Roney. La sua è una vita serena. Un lavoro che lo soddisfa, nessun problema economico, un amico fraterno, Piero, col quale è cresciuto e una mamma fantastica. Gli manca una donna, però da un po' di tempo nella sua bottega di orafo c'è una cliente speciale: Lucrezia ed è bellissima. All'improvviso alcuni colpi di pistola squarciano il silenzio domenicale. Nella traversa accanto si è consumato un omicidio. Giovanni non da peso a quello che vede perché il suo cuore è pieno di Lucrezia, ma poi inevitabilmente il corso degli eventi insieme a delle scoperte inaspettate, lo porterà a indagare in un vortice di emozioni e colpi di scena narrati con delicatezza e suspense.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:20 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it