L'organo della Cattedrale di Chioggia
Il libro ripercorre la storia dei vari organi a canne presenti nel corso dei secoli nella chiesa cattedrale di Chioggia, che vanta un'antica tradizione musicale, tra cui il famoso organo Facchini, soffermandosi poi più ampiamente nel settecentesco organo del Callido, tuttora funzionante, modificato all'inizio del '900 dalla ditta Malvestio e riportato all'antico splendore con un intervento radicale anche sulla struttura e sull'organizzazione dei materiali originari ad opera della ditta Francesco Zanin di Codroipo, di cui si documentano le fasi e si riporta l'attuale disposizione fonica. Il volume, scritto a quattro mani, comprende anche varie informazioni esplicative sull'arte organaria e sulle sue peculiarità
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it