Orme su chiaroscuro. Ediz. bilingue
“Orme su chiaroscuri” è centrata sul tempo che passa, che ci rende diversi, sia nel fisico, sia nella mente e più ci allontaniamo dall'infanzia e dall'adolescenza, più dimentichiamo ciò che siamo stati. Una tracciatura della vita, che nasce, trascorre, ama, orienta le scelte, spera, riflette sulla guerra, sulla morte, sulla pace e finanche sulla pandemia che ha stretto in una crisi economica e sanitaria il mondo intero, ma poi si finisce con il celebrare la bellezza della natura, che a volte guardiamo senza vedere veramente. Tutto questo, in un turbinio di chiaroscuri, ma comunque, un'anima che esce dal guscio, dalla soffitta in cui è relegata, per prendere una boccata d'aria. Così, senza gravità, con un po' di leggerezza, esploriamo questa raccolta e prendiamo ciò che ci offre, ciò che esce da questa porta lasciata semiaperta: riflessioni ed impronte lasciate altresì migrare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it