Come il sottotitolo annuncia, l'argomento intorno al quale l'opera è edificata è la donazione d'organo. Ma il lettore non si aspetti disquisizioni dottrinali sull'argomento, né descrizioni tecniche di malattie e terapie. Niente di tutto questo. Quest'opera è a tutti gli effetti un romanzo. Le vicende narrate sono complesse, policrome e popolate da molti personaggi che, come nella vita reale, si muovono lungo traiettorie esistenziali destinate inevitabilmente ad intersecarsi. Al centro di tale dedalo di percorsi, tre personaggi femminili. Elena, Marta e Paola. Tre donne diverse per personalità, interessi ed ideali, ma accomunate da una forza e una saggezza tutte femminili. Tre donne destinate, loro malgrado, ad incontrarsi, secondo geometrie impreviste ed imprevedibili, in un'unità quasi cosmica, in cui la natura e l'essere umano sono rappresentati insieme come parti di un tutto, al contempo, fisico e spirituale. È quasi un diario ideale che, partendo dalla vita delle tre donne e ripercorrendone le tappe fondamentali attraverso continui flash-back, narra in definitiva la storia universale della condizione umana e, quindi, ogni storia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it