Pontormo, il maestro del Manierismo. Un genio dal grande talento, un perfezionista, ma anche ipocondriaco e misantropo. Insomma, le inquietudini e le anomalie tipiche del genio cui il proprio tempo sta un po' stretto. In questo libricino, l'autore propone, in tre brevi capitoli, tre riflessioni intorno al curioso e bizzarro personaggio del pittore. In appendice al volumetto è riportato il "diario" (il cosiddetto 'Libro mio') redatto dal pittore durante gli ultimi due anni di vita. Un diario insolito, come d'altronde il suo autore, ma certo una lettura preziosa per conoscere da vicino (e imparare ad apprezzare) l'arte di un grandissimo! Il linguaggio, a tratti, è un poco capzioso, ma basta rileggere la frase per comprenderla meglio.
L'orologio di Pontormo invenzione di un pittore manierista
Questo è un libro sul tempo e sul corpo. Si occupa della scrittura del pittore cinquecentesco Jacopo Carucci detto il Pontormo. E anche della scrittura attorno a lui e su di lui. Racconta la pittura del Pontormo, inevitabilmente; ma come attraversata dal suono della parola e dalla febbre che l'invenzione letteraria vi ha acceso dentro. Pontormo è anche la letteratura che l'ha inventato. E che gli appartiene, come patina del tempo. Se il manierismo è "ricerca della febbre", come suggeriva Bataille, questo è un libro sul manierismo. Il volume accoglie in appendice il Dossier dell'invenzione di Pontormo: "La lettera al Varchi" e "Il libro mio" del pittore; i versi in burla inviati da Bronzino al suo maestro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Librob 06 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it