Per capire bene questo libro, bisogna entrarci dentro. Bisogna essere in grado di immedesimarsi nella parte di Anna, il ruolo che interpreta, la situazione che vive e cosa si ritrova a fare. Anna è una bambina molto coraggiosa e che è riuscita a portare in salvo, e prendersi cura, lei e suo fratello. Perchè proprio in lei? Perchè è come se fosse scritto con i suoi pensieri e le sue paure, con un linguaggio che solo una bambina della sua età può avere. Devo ammettere che mi ha suscitato molta ansia, provavo preoccupazione per i due bambini e mi ha fatto soffrire la loro innocenza. E' un libro, a tratti, molto crudo, con descrizioni molto forti, ma è bellissimo se letto e interpretato nella giusta maniera!
L'orso
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Un interessante ritratto di come una bambina affronta l'abbandono, la perdita di autorità, la sopravvivenza e il dolore.
«Cameron è bravissima nel manntenere sostenuto il ritmo narrativo durante la fuga dei bambini, e al tempo stesso profondamente toccante nel modo in cui descrive l'istinto di protezioni naturale, ferino, di Anna verso Colla.» - Peppe Fiore, La Lettura - Corriere della Sera
«Un viaggio tenero, terrificante e toccante» – O Magazine
«Un romanzo incredibile sul legame inespresso tra una madre e i bambini» – Miriam Toews
«Claire Cameron ha un'assoluta padronanza nel farci provare dolore e perdita senza mai usare quelle parole» – Herman Koch
«Stilisticamente impressionante, commuove nel profondo» – Glamour
Bates Island, lago Opeongo, Canada. Anna, cinque anni, e suo fratello Stick, tre, sono accampati con i genitori in un remoto parco nazionale. Anna sente la madre che urla. All'improvviso il loro padre apre la tenda, li porta fuori e li spinge dentro la gigantesca scatola refrigeratrice della famiglia. La blocca e incunea una pietra sotto il coperchio per permettere loro di vedere fuori. I bambini non sanno cosa sta succedendo, ma diventa gradualmente chiaro al lettore che un orso sta attaccando i genitori. Dopo questa apertura scioccante, il romanzo segue le sorti dei due bambini, costretti a badare a se stessi. "L'orso", il capolavoro di Claire Cameron, è narrato da Anna, la figlia maggiore; il suo è un flusso di coscienza giovane e innocente, che, poiché non comprende veramente quello che vede, inizialmente sembra "offuscare" l'azione. È proprio questo divario tra la comprensione "opaca" di Anna e la visione complessiva dedotta dal lettore che conferisce a una prosa così semplice il suo potere. La storia diventa quindi un ritratto interessante di come una bambina affronta l'abbandono, la perdita di autorità, la sopravvivenza e il dolore. La visione infantile del mondo è autentica e affascinante, molte immagini sorprendenti rimangono impresse, immagini create dalle interpretazioni di Anna e dalla fantasia del lettore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:26 aprile 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Giordano 13 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it