Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - copertina
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 2
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 3
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 4
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 5
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 6
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - copertina
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 2
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 3
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 4
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 5
Ortone e i piccoli Chi! - Dr. Seuss - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Ortone e i piccoli Chi!
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ortone, un elefante tanto grosso quanto sensibile, sente un accorato lamento che pare giungere da un granello di polvere: un piccolo mondo rischia di essere distrutto. Chissà è il nome della città contenuta nel granello e i Chi sono i suoi abitanti. Potranno provare la loro esistenza e salvarsi, solo unendosi in un unico, forte e rumorosissimo grido. Ci riusciranno con l'aiuto di Ortone? Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

72 p., ill. , Rilegato
Horton hears a who!
9788809876316

Valutazioni e recensioni

  •  Marta Fioravazzi
    Divertente!

    Appassionante anche per bambini piccoli, grazie alla musicalità del testo. Divertente ed istruttivo, trascinante! Il Dr, Seuss non delude mai!

  • Francesca Tamiozzo

    Un altro grande classico del Dr Seuss che con la solita ritmica e scelta di parole che lo caratterizza, tiene incollati alle pagine e tocca temi profondi. Qui l’eterno grande vs piccolo si conclude con un rincuorante messaggio di uguaglianza...la musicalità lo Rende fruibile anche ai bimbi più piccoli ma inizia ad essere compreso dopo i 5 anni. Lo trovo ottimo per le letture condivise tra fratelli di età diversa, grande e piccolo ;)

Conosci l'autore

Foto di Dr. Seuss

Dr. Seuss

1904, Springfield (Massachusetts)

Dr. Seuss è lo speudonimo di Theodor Seuss Geisel, uno dei più amati autori di libri per bambini nella storia della letteratura infantile mondiale. Ha scritto e illustrato più di quaranta libri firmandosi appunto “Dr. Seuss”, tra i quali la celeberrima storia del Grinch, portata anche sugli schermi cinematografici in più versioni. Nel 1984 viene insignito del premio Pulitzer «per il suo contributo di quasi mezzo secolo all’educazione e al divertimento dei bambini americani e dei loro genitori». Le sue storie, quasi tutte in rima, sono divertenti, tenere e allo stesso tempo profonde. Con l’aiuto dei suoi personaggi fantastici, Seuss affronta importanti temi etici e sociali, non stancandosi mai di "sottolineare il contrasto tra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it