Ossessioni. Tre racconti e una riflessione - Patrick Süskind - copertina
Ossessioni. Tre racconti e una riflessione - Patrick Süskind - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Ossessioni. Tre racconti e una riflessione
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella prima «anta» di questo mirabile trittico che l'autore del Profumo ha voluto dedicare alle pene e alle illuminazioni cui gli uomini possono giungere sospinti dalla forza di un'idea fissa e inesorabile, incontriamo una giovane pittrice. È stata accusata dai critici di «mancanza di profondità», e proprio la profondità diventerà l'assillo che la condurrà a decisioni estreme... La seconda «anta» è dedicata a Jean, un pensionato parigino ossessionato dagli scacchi. Sui tavolini del Jardin du Luxembourg si consuma la sua ansia inesauribile di vittoria, mentre tutto il mondo sembra fermarsi in attesa della mossa di un umile pedone... Il pannello centrale, infine, ci racconta la visione del vecchio orafo Mussard, che ha scoperto nella Conchiglia il grande principio metafisico del Tutto. La Conchiglia avvolge l'universo, e nelle sue volute lo sta stritolando lentamente' A sigillo di questi tre racconti, Süskind pone una gustosa, divertita e intelligente meditazione sulla lettura, sul suo bizzarro rapporto con la memoria e sull'infinito piacere di ascoltare storie per poi dimenticarle e di nuovo riascoltarle. Tre racconti e una riflessione che rinnovano l'incanto di ascoltare una delle voci più estrose, inconfondibili e sorprendenti della letteratura contemporanea.

Dettagli

Tascabile
6 novembre 1998
66 p., Brossura
Drei Geschichten und eine Betrachtung
9788878185173

Conosci l'autore

Foto di Patrick Süskind

Patrick Süskind

1949, Ambach, Monaco

Scrittore e sceneggiatore tedesco. Studiò storia all'Università di Monaco di Baviera e a Aix-en-Provence. Il suo romanzo più noto è Il profumo (1985) che divenne un bestseller mondiale, tradotto in più di venti lingue. Nonostante la sua fama mondiale Süskind preferisce una vita estremamente riservata, concedendo raramente interviste e non mostrandosi in eventi pubblici, arrivando persino a rifiutare importanti premi letterari tedeschi quali il Gutenberg, il Tukan e il FAZ. I diritti cinematografici de Il profumo sono stati acquistati nel 2000 per una cifra ritenuta tra i cinque e i dieci milioni di Euro dalla ditta di produzione Costantin-Film, che ne ha tratto un film girato nel 2005 dal regista Tom Tykwer.Inoltre Süskind è stato sceneggiatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it