Ostinati e contrari. Voci contro il sistema - Alessandro Di Battista - copertina
Ostinati e contrari. Voci contro il sistema - Alessandro Di Battista - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ostinati e contrari. Voci contro il sistema
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una panoramica che spazia tra attualità, ricordi intimi e personali, gioie e dolori. Storie diverse, ma accomunate da un sentire comune, dalla volontà di non omologarsi alla massa, di distinguersi, di volersi bene nonostante tutto e tutti.


In direzione ostinata e contraria. E non per modo di dire. È questo l’unico modo di mantenere la propria indipendenza in un momento storico in cui la posizione dominante imporrebbe un’omologazione di toni e del sentire comune. In direzione ostinata e contraria per affermare la propria autonomia in contrapposizione al “pensiero unico”. In direzione ostinata e contraria per riscoprire il piacere del dissenso, per mettersi in discussione, per comprendere – magari – che si è nel torto. Alessandro Di Battista prende in prestito le parole di Fabrizio De André e cerca di trovarne il senso più profondo intervistando sei persone che – a vario titolo – hanno remato contro corrente: Alessandro Barbero, Toni Capuozzo, Ilaria Cucchi, Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Marina Conti Vannini. Una panoramica che spazia tra attualità, ricordi intimi e personali, gioie e dolori. Storie diverse, ma accomunate da un sentire comune, dalla volontà di non omologarsi alla massa, di distinguersi, di volersi bene nonostante tutto e tutti. Perché è solo così, andando in direzione ostinata e contraria, che ci si può guardare allo specchio e dirsi che sì, è stato fatto il possibile.

Dettagli

192 p., Brossura
9788831431842

Valutazioni e recensioni

  • Cri83
    Interviste ostinate & contrarie

    Un libro intervista letto in un pomeriggio. Ho trovato questo libro interessante anche per i personaggi che sono stati intervistati da Alessandro Di Battista. Gli argomenti trattati sono attuali e diversi tra loro. Il metodo utilizzato nell'intervistare questi personaggi rende la lettura sicuramente molto fluida e non lascia da parte l'autore che pur intervistando, mantiene una posizione attiva. La semplicità dei ragionamenti e dei concetti portati in queste pagine, mi hanno fatto apprezzare il lavoro che è stato fatto nel raccontare punti di vista non sempre così divulgati e noti. È il primo libro che leggo di Di Battista e non nego che molto probabilmente non sarà l'ultimo.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Di Battista

Alessandro Di Battista

1978, Roma

Alessandro Di Battista è reporter, scrittore e attivista politico. Nel 2018 sceglie di non ricandidarsi alle elezioni politiche per dedicarsi alla scrittura e alla produzione di documentari. Ciononostante, contribuisce alla vittoria del M5S realizzando un tour in camper in tutta Italia. Dopo essere risultato il più votato agli Stati Generali del Movimento decide di lasciare i Cinque stelle dopo il sostegno dato da questi ultimi al governo Draghi.Già autore di documentari sull'Iran e sul centro America realizzati per Loft e di reportage per «Il Fatto Quotidiano», dal 2020 scrive anche per «TPI».Tra i suoi libri ricordiamo: Sicari a cinque euro. Vita e morte in Centroamerica (Casaleggio Associati, 2017), A testa in su. Investire in felicità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it