L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che mi è risultato un po' ostico, soprattutto all'inizio. E' da apprezzare il grande lavoro di ricerca fatto da Lucarelli e molto interessante risulta il lato storico del libro. Ho trovato piuttosto difficile seguire il filo logico di tutti i personaggi: forse sono un po' troppi e mi sono persa tra le varie storie. Non mi ha particolarmente appassionato come invece avevano fatto altri libri di Lucarelli.
Il romanzo ricorda, con qualche correzione nel tiro, le opere del collettivo Wu Ming, in particolare "54": su uno sfondo storico passato ben preciso, la vigilia della disfatta di Adua del 1896, Lucarelli racconta lo sviluppo parallelo delle vicende di più personaggi, senza che tale condominio all'in ... (continua) Il romanzo ricorda, con qualche correzione nel tiro, le opere del collettivo Wu Ming, in particolare "54": su uno sfondo storico passato ben preciso, la vigilia della disfatta di Adua del 1896, Lucarelli racconta lo sviluppo parallelo delle vicende di più personaggi, senza che tale condominio all'interno di uno stesso titolo comporti necessariamente il loro intrecciarsi. Rispetto ai Wu Ming si tiene un pelo più nella tradizione, scandendo dei tempi narrativi più riconoscibili, lasciando che la tragedia finale (che sia quella militare o quella del singolo) si avverta nel suo avvicinarsi. Andando dal noir al rosa, dalla ricostruzione storico-sociale al giallo, inoltre, Lucarelli tende anche a non seguire una vicenda particolare, non fa evolvere una storia corale che via via si compone grazie a quelle piccole private: i protagonisti tendono a rimanere chiusi nella loro monade, e così, saltando da una all'altra, il lettore ottiene uno spaccato di ciò che siamo stati (e siamo tuttora, il sottinteso dell'autore non è molto velato): tante vicende per dire Italia insomma, visto che forse 'italiani' non soddisfa mai pienamente nessuno. Un romanzo certamente piacevole, reso più saporito da qualche finale non pienamente soddisfatto. Qui di seguito un interessante link: http://www.thrillermagazine.it/notizie/6176/ .
una noia mortale questo racconto, non succede nulla non c'è una storia non c'è un finale... arrivare alla fine è stata dura...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore