L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lucarelli è uno dei miei "giallisti" preferiti. A mio avviso con questo romanzo è tornato agli altissimi livelli dei suoi scritti più noti (Almost Blue, tanto per citarne uno). Mi ha conquistato la mistura tra Storia e romanzo: racconta una parte ancora poco conosciuta della nostra Storia recente, coinvolgendo il lettore e lasciandolo con il fiato sospeso fino alla scoperta della verità. Lo stile del racconto è il classico, grande "Lucarelli": per chi non lo conosce, ha la capacità di portare il lettore "dentro alla storia" e nell'anima dei personaggi e dei luoghi che racconta. Il romanzo è ambientato in Africa e alla fine della lettura sembra di essere stati davvero nei luoghi descritti. I personaggi sono "veri" e conquistano l'attenzione del lettore. Uno dei suoi libri recenti più riusciti!
Questo libro è ambientato nel caldo torrido di Massua e narra le vicende della Colonia italiana prima della disfatta di Adua. Lucarelli è come sempre molto bravo a tratteggiare i personaggi: un maggiore accusato di essere un assassino di bambini, un carabiniere in incognito che gli dà la caccia, i funzionari coloniali, i soldati con le loro abitudini e i loro dialetti, gli ufficiali con le loro mogli e le madame, gli abissini, i sudanesi e le mille tribu e dialetti del posto. Il caldo è soffocante e sembra volerli “congelare” in Africa, ma per tutto il romanzo si intuisce che si sta andando verso la catastrofe. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura (all’inizio si alternano i capitoli narrativi con quelli che descrivono la vita dei protagonisti o le fotografie) e, in particolare, l’accento sui dialetti italiani (si tratta di un esercito di uno stato appena unito ed emergono quindi tutte le differenze culturali delle varie regioni italiane) e su quelli africani. Bello anche se in alcune parti è troppo lento e la lettura perde il ritmo, ma lo consiglio anche perché riguarda una parte della nostra storia poco conosciuta.
“Ci siamo andati impreparati, mal comandati e indecisi e quel che è peggio senza soldi. Fidando nella nostra fortuna, nell’ arte di arrangiarci e nella nostra bella faccia……Ma perché le facciamo sempre così, le cose, noi italiani?” Queste parole la dicono lunga riguardo al motivo di fondo di questo bel libro: la battaglia di Adua, un’ enorme fallimento per la politica coloniale italiana, la peggior sconfitta che l’ imperialismo europeo ricordi. Il racconto è ambientato a Massaua, una città battuta da un caldo infernale dove si incrociano e convivono culture diverse. Lucarelli fa rivivere i giorni precedenti la disfatta e la battaglia stessa attraverso gli occhi e le vicende di personaggi vari: soldati innanzitutto, ma anche funzionari, imprenditori, giornalisti, indigeni, mogli, compagne, prostitute, ognuno con la propria storia e con un diverso motivo per trovarsi lì. L’ autore usa uno stile da cronaca, freddo e risoluto, ma con una cura maniacale dei particolari: colori, odori, sensazioni, tutto viene descritto con grande precisione e vengono specificate le sfumature delle varie lingue e dei tanti dialetti. Un libro a metà tra cronaca storica e romanzo, dove si intrecciano storie d’ amore, sesso,delitti, corruzione e guerra, che fornisce un quadro abbastanza dettagliato di un’ epoca troppo spesso ignorata, e che si legge tutto d’ un fiato e con interesse sempre crescente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore