L'ottava vita (per Brilka) - Nino Haratischwili - copertina
L'ottava vita (per Brilka) - Nino Haratischwili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1066 liste dei desideri
Letteratura: Georgia
L'ottava vita (per Brilka)
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un ricetta segreta, sette donne, un secolo di storia.

«Una pietra miliare della letteratura»The Guardian

«Commovente, straziante, sublime»The New York Times

Ci lega un secolo. Un secolo rosso. Questa storia doveva essere raccontata solo per arrivare fino a te, Brilka. A te e quindi all'inizio.

La famiglia Jashi deve la sua fortuna (e la sua sfortuna) a una preziosa ricetta per una cioccolata calda molto speciale, destinata a essere tramandata di generazione in generazione con una certa solennità. Gli ingredienti vanno maneggiati con cura, perché quella bevanda deliziosa può regalare l'estasi, ma porta con sé anche un retrogusto amaro... Al tempo degli ultimi zar, Stasia apprende i segreti della preparazione dal padre e li custodisce nel lungo viaggio che, da una cittadina non lontana da Tbilisi, in Georgia, la porta a San Pietroburgo sulle tracce del marito, il tenente bianco-rosso arruolatosi pochi giorni dopo le nozze. È convinta che quella ricetta, come un amuleto, possa curare le ferite, evitare le tragedie e garantire alla sua famiglia la felicità. Ma allo scoppio della Rivoluzione d'ottobre, quando il destino della stirpe degli Jashi cambierà per sempre, capirà che si sbagliava. Tra passioni e violenze, incontri, fughe e ritorni, sei generazioni e sette donne – da Stasia, nata nel 1900, a Brilka, che vedrà la luce nel 1993 – attraversano l'Europa, da est a ovest, fino all'inizio del nuovo millennio, inseguendo i propri sogni e arrendendosi solo alla Storia. Alla ricerca del proprio posto nel mondo, le discendenti del famoso fabbricante di cioccolato percorrono il "secolo rosso", dando vita a una saga familiare avventurosa e tragica, romantica e crudele, in cui per il lettore sarà dolcissimo perdersi, e ritrovarsi.

Tropes e temi

Dettagli

11 giugno 2020
1200 p., Brossura
Das achte Leben (für Brilka)
9788829705061

Valutazioni e recensioni

  • Fra
    imperdibile!

    Semplicemente magnifico! Lo stile scorrevole cattura il lettore nell’analisi veritiera e spietata della storia della Russia attraverso il racconto di una famiglia. Assolutamente da leggere.

  • Nina

    Semplicemente bellissimo. Consigliatissimo ❤️

  • Fabrizio
    Aspettative in parte disattese

    Troppe aspettative per questo libro, ed è sicuramente per questo motivo che sono rimasto deluso. Dopo le tante recensioni positive mi sono immerso nella lettura di quella che è una saga familiare che si snoda attraverso sette generazioni (l'ottava vita è solo all'inizio) e si intreccia con la storia della Georgia, la rivoluzione sovietica, conflitti e carestie. La scrittura scorrevole e chiara ci fa conoscere i vari personaggi e il loro carattere, la forza di alcuni, soprattutto di alcune donne, e la debolezza di altri. Devo dire però che non ho amato particolarmente nessuno di loro, e i tanti intrecci, le situazioni più diverse, hanno reso la lettura poco stimolante, insomma troppa carne al fuoco. Forse un progetto un po' troppo ambizioso, a mio avviso, e le oltre 1.100 pagine sono tante e alla fine ci si perde. All'inizio, per poco, ho avuto la sensazione di leggere di Lara e Zivago. La cosa che mi è risultata inspiegabile è lo strano rapporto con la cioccolata calda.

Conosci l'autore

Foto di Nino Haratischwili

Nino Haratischwili

1983, Tbilisi

Nata in Georgia, vive ad Amburgo. Sin da quando era bambina, ha cominciato a scrivere nelle due lingue in cui si sentiva a casa. In Germania, si è costruita un nome come pluripremiata regista e autrice per il teatro, prima di dedicarsi con altrettanta fortuna alla narrativa.Finalista al Deutscher Buchpreis, il più prestigioso premio letterario tedesco, con L’ottava vita ha scalato le classifiche di mezza Europa e ottenuto importanti riconoscimenti, tra i quali l’English Pen Award.Tra le sue pubblicazioni: Il mio dolce gemello (Mondadori 2013); L'ottava vita (Marsilio, 2020), La luce che manca (Marsilio, 2023), La gatta e il generale (Marsilio, 2024).Fonte immagine: Maremosso

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail