Ottavio
Il romanzo "Ottavio" di Stefano Tuscano, che qui si dà alle stampe per la prima volta, attesta la crisi di un individuo nei travagli bellici ed esistenziali di primo Novecento: il protagonista vi appare in contrasto con la chiusa mentalità del luogo natale, sentendosi per questo un «figlio disuguale» e quindi in perenne lotta interiore fra l'«homunculus» e l'«homo sapiens» che avverte in se medesimo come personalità coabitanti. Si tratta in sostanza di un'autobiografia romanzata dello stesso Tuscano, dagli anni adolescenziali fino alla partecipazione alla prima guerra mondiale. Il testo del romanzo è stato recuperato dalla Fondazione San Carlo Borromeo di Pienza ed è stato reso pubblicabile grazie all'interessamento dell'Associazione Letteraria Stefano Tuscano e alle cure filologiche e testuali di Laura Paolino.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it