Ottetti per strumenti a fiato - CD Audio di Igor Stravinsky,Peter Eötvös,Alessio Elia,Solisti del Teatro alla Scala,Andrea Vitello
Ottetti per strumenti a fiato - CD Audio di Igor Stravinsky,Peter Eötvös,Alessio Elia,Solisti del Teatro alla Scala,Andrea Vitello - 2
Ottetti per strumenti a fiato - CD Audio di Igor Stravinsky,Peter Eötvös,Alessio Elia,Solisti del Teatro alla Scala,Andrea Vitello
Ottetti per strumenti a fiato - CD Audio di Igor Stravinsky,Peter Eötvös,Alessio Elia,Solisti del Teatro alla Scala,Andrea Vitello - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ottetti per strumenti a fiato
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L’ensemble de “I Solisti della Scala” è formato dalle prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica: Andrea Manco: flauto; Fabrizio Meloni: clarinetto; Gabriele Screpis: primo fagotto; Nicola Meneghetti: secondo fagotto; Francesco Tamiati e Marco Toro: trombe; Daniele Morandini: trombone tenore; Giuseppe Grandi: trombone basso.
Andrea Vitello, direttore d’orchestra, si è esibito in alcune tra le più importanti sale da concerti del panorama internazionale, quali Carnegie Hall di New York, Seul Art Center, Teatro Petruzzelli di Bari, Sala Verdi di Milano. Il suo debutto discografico con il Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg, con la voce di Anna Clementi, ha suscitato entusiastiche reazioni da parte di pubblico e critica.
In questo album consacrato al repertorio per ottetto di fiati, si spazia dal celebre Ottetto per fiati di Stravinsky, a quello scritto da Peter Eötvös, fino a composizioni più recenti come quelle di Elia, Navickas e Ueda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dischi Fenice
Dischi Fenice Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
11 maggio 2018
5054197005817

Conosci l'autore

Foto di Igor Stravinsky

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Foto di Peter Eötvös

Peter Eötvös

1944, Székelyudvarhely

Compositore e direttore d'orchestra ungherese. Dopo una precoce attività nel campo della composizione per il teatro e la televisione, si è accostato alla fine degli anni '60 alle sperimentazioni di Stockhausen a Colonia, alla cui realizzazione ha preso parte anche come esecutore al sintetizzatore. I suoi lavori degli anni '70 e '80, in parte basati sull'improvvisazione, rivelano un gusto per una teatralità ironica e paradossale che ricorda Kagel: Moro lasso, commedia madrigalesca (1963-73), Passepieds per 2 attori e 5 strumenti (1972), Airport Oeldorf per 1 esecutore al sintetizzatore (1973), Radames, opera da camera (1976), Intervalles-Interieurs per nastro magnetico e 5 strumenti (1982). Nell'ambito della direzione d'orchestra si è dedicato soprattutto al repertorio contemporaneo; dal 1979...

Brani

Disco 1

1 Octet For Wind Instruments: Sinfonia (Lento - Allegro Moderato)
2 Octet For Wind Instruments: Tema Con Variazioni (Andantino)
3 Octet For Wind Instruments: Finale (Tempo Giusto)
4 Octet
5 Octet: I
6 Octet: Ii
7 By Heart
8 Gargoyles In Love
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail