Pac-Man, non puoi scappare - Allegra Bonaccorsi - copertina
Pac-Man, non puoi scappare - Allegra Bonaccorsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pac-Man, non puoi scappare
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In “Pac-Man, non puoi scappare” la protagonista, Silvia, paragona il Destino, che da tempo si accanisce contro di lei, a Clyde, uno dei quattro fantasmi dell’iconico gioco. Le sue mosse appaiono casuali e senza uno schema logico, ma in realtà uno schema ce l’hanno eccome: è il giocatore che non è in grado di comprenderle. Attraverso il percorso a cui viene costretta da una serie di avvenimenti dolorosi che culminano con una grave malattia, Silvia comprenderà il senso delle prove a cui Clyde l’ha sottoposta: i mesi scanditi dalle sedute chemioterapiche e dal riposo forzato le forniranno l’occasione per guardarsi dentro e intraprendere un cammino di maturazione e autoconsapevolezza fino a quel momento evitato. La decisione di sistemare, a terapie concluse, le questioni irrisolte legate al suo passato si rivelerà la chiave per ristabilire l’ordine e ricostruire così la sua vita su basi nuove. Non si tratta di un libro sulla malattia ma sull’apparente casualità degli avvenimenti, talvolta molto dolorosi, che segnano le vite di tutti noi.

Dettagli

28 ottobre 2024
256 p., Brossura
9788832120431

Valutazioni e recensioni

  • Maurilio
    Storia autentica ed emozionante

    Ma perché proprio a me ? Ma che male ho fatto?  Ma perché il destino si accanisce su di me? PERCHÉ ??? Allegra Bonaccorsi, attraverso il racconto di una lacerante esperienza personale, prova a rispondere e dare senso a queste domande. Silvia, la protagonista,  affronta il destino, il fato, il caso in un percorso che non ha scelto, ma che comunque la costringe a scegliere cosi come nella vita si decide di vivere o sopravvivere. Silvia, dopo attimi di sconforto e depressione, non si arrende e passo dopo passo, trova in sé  la forza di affrontare la solitudine, la malattia grave, le cure debilitanti, e non solo riesce a far fronte alle avversità, ma ne ricava anche le motivazioni e ne darà una  lettura  personale  che è impossibile non condividere. Per sapere quale è la lettura di Silvia delle "sventure" che ci capitano non resta che leggere la emozionante opera prima di Allegra Bonaccorsi che, a mio avviso,  affonda le radici nella Divina Commedia: " fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza"

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it