Pace e dignità per tutti
Questa raccolta di racconti si muove liberamente, scivola attraverso il tempo e lo spazio coprendo oltre cento anni di storia e diversi continenti. Molti, moltissimi personaggi si palesano su questo grande palcoscenico, vivendo a fondo le loro vite, mettendosi in gioco e mostrandosi nella più nuda e pura umanità, ognuno con le proprie debolezze e le immense risorse, spesso insospettate. Oriente, occidente, guerre, razzismo, intolleranze, confini, contestazioni, profughi… tutti aspetti che vengono toccati nella narrazione. È quindi un testo pesante, fatto di sentimenti cupi e tetri scenari? Tutt'altro. Gli argomenti citati vengono, sì, sfiorati dalla penna di Susanna Colombo, ma solo per creare uno sfondo su cui far muovere i veri grandi protagonisti della sua opera: solidarietà, fratellanza, aiuto, sostegno, considerazione, comprensione, compassione. In una parola: amore. Uno stile di una semplicità e una limpidezza disarmanti, che culla come la ninna nanna di una mamma amorevole e riesce ad infondere speranza e buoni propositi in un mondo che ne ha disperatamente bisogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it