Il tema della donna moderna e il tema del rapporto uomo-donna sono al centro di questi due drammi e dell'interesse di Strindberg. Il femminismo emergente è sentito drammaticamente dall'autore svedese. Il padre delinea un duello psichico feroce tra moglie e marito, circa il dubbio sulla paternità della figlia, in cui il secondo esce sconfitto. La signorina Julie è invece l'implacabile vivisezione della seduzione reciproca di una contessa e di un servo e mette in gioco la lotta di classe e tutta la rivalsa della vita moderna contro le tradizioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it