Il paese dei bambini in prestito
Nel Paese i figli non si allevano: per legge vengono affidati all’Ente, che adotta metodi educativi rigidi e spietati. In questo inflessibile contesto, quando Norman, anziano impiegato modello, commette un banale errore di archiviazione che può costargli la vita, l’adolescente Chris, benché devoto alle Regole e in odore di carriera all’Ente, decide di aiutarlo. È la prima crepa del dogma. Nel suo viaggio ai confini del Paese, Chris conoscerà l’amicizia, l’amore, la morte, l’inganno; e infine la verità. "Il Paese dei bambini in prestito" è un romanzo di formazione, tragico e surreale, strutturato in tre parti, stilisticamente diverse, in funzione delle diverse fasi del racconto. È un’opera sperimentale che, attraverso le vicende narrate in una realtà distopica, pone al lettore interrogativi importanti su temi universali: la vita e la morte, la pace e la guerra, il conformismo e la libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it