Un manuale di storia dell'Italia contemporanea chiaro, completo e non scontato. E contemporaneamente anche una chiarissima indagine sociale e, soprattutto, politica: quali sono le responsabilità delle classi politiche che hanno governato l'Italia a partire dal decennio del miracolo economico? Sono le riforme, secondo Crainz, ad essere mancate: dalla scuola, alla politica sindacale, allo stato sociale, tutte le riforme paventate dal centro sinistra a partire dagli anni Sessanta non sono state perseguite a dovere e non hanno inciso sulla vita del Paese. Da qui, una classe politica dirigente incline alla corruzione (di cui Crainz tratterà approfonditamente in "Autobiografia di una Repubblica"). Testo imprescindibile per gli addetti ai lavori, presenta una scrittura scorrevole che lo rende piacevole e interessante anche per chi non si è mai avvicinato prima alla disciplina trattata-
Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta
Dalla fine degli anni sessanta ai primi anni ottanta il paese è attraversato da sommovimenti che coinvolgono le economie e le culture, le produzioni e i consumi, i soggetti sociali e gli immaginari collettivi. Il sopraggiungere del miracolo economico e delle speranze riformatrici del centro-sinistra e il rifluire successivo di entrambi; l'esplosione del movimento studentesco e dell'"autunno caldo", gli anni cupi della "strategia della tensione" e il delinearsi della "crisi della Repubblica", in anni che vedono un'offensiva terroristica senza paragoni. Una ricostruzione fatta attraverso le fonti più diverse: i quotidiani e i periodici così come i rapporti di prefetti, polizia e carabinieri ma anche i film, le canzoni, la letteratura, la televisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it