Il paese più bello del mondo. 20 luoghi nascosti per scoprire l'Italia con uno sguardo nuovo
Spesso cerchiamo la bellezza in luoghi lontani, ma cosa accadrebbe se trovassimo "un altro Paese" a pochi chilometri da casa? Un racconto on the road dagli autori del canale YouTube The Pillow tra avventure, volti da incontrare e prospettive inedite, venti luoghi inattesi e straordinari per vedere l'Italia con uno sguardo completamente nuovo.
Oltre le tante complessità e le sfaccettature, l'Italia è un paese splendido e ricchissimo di tesori culturali, paesaggistici, umani. Il merito del canale YouTube The Pillow, con quasi mezzo milione di iscritti e con i suoi video originali, è stato quello di ricordarcelo. Grazie ai loro reportage abbiamo visitato Nomadelfia, in provincia di Grosseto, il paese in cui non si usa il denaro, oppure Roscino Vecchia (SA), il paese con un solo abitante, o ancora Civita di Bagnoregio (VT), soprannominato "il paese che muore", e così affascinante da aver ispirato Hayao Miyazaki per il suo celebre film di animazione Laputa – Castello nel cielo. Grazie a questo libro, a metà strada fra una guida e un carosello delle meraviglie, riscopriremo questi e altri luoghi di un'Italia a volte "nascosta" ma sempre sorprendente e, soprattutto, unica. Da Nord a Sud venti luoghi, venti ottimi motivi per visitarli, ognuno con una "carta d'identità" e con un corollario di immagini per iniziare a viaggiare... già con la fantasia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it