L'omicidio del fornaio più amato del quartiere è attribuito alla criminalità organizzata, troppo in fretta secondo i Bastardi di Pizzofalcone. Comincia cosi un'indagine che coinvolge la famiglia della vittima, svelandone i lati oscuri. Nel frattempo le vite sgangherate dei Bastardi s'intrecciano tra loro. Ancora un romanzo corale appassionante.
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone
Se vuoi dimostrare quanto vali, devi misurarti con un avversario degno di te. E i Bastardi lo hanno trovato. Per Pasquale Granato essere fornaio era una missione, non un mestiere. Avrebbe potuto guadagnare molto di piú, adeguandosi ai metodi moderni, ma lui era il Principe dell'Alba e con il profumo del suo pane doveva accogliere il risveglio della città. Quindi continuava a farlo secondo tradizione, con il lievito madre, e la gente veniva da tutti i quartieri a comprarlo. Adesso però è morto: qualcuno gli ha sparato. Otto mesi prima Pasquale aveva visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere, qualcosa che riguardava la criminalità organizzata, perciò l'indagine viene presa in carico dall'ambizioso sostituto procuratore Diego Buffardi. Ma Lojacono è convinto che quella vicenda non c'entri affatto, e non intende cedere il caso. Tra il poliziotto e il magistrato si scatena cosí una vera e propria sfida, una rivalità che, alla fine, non sarà solo lavorativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chià 02 marzo 2025Quando le apparenze ingannano
-
Mattia De Simone 23 settembre 2021
De Giovanni non delude davvero mai.
-
valerio antonetti 09 agosto 2018
l'intreccio della storia legata al delitto con la presentazione della vita di ogniuno dei "bastardi" rende il libro piacevola da leggere e lo fa scorrere via senza intoppi ...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it