Panoramica sulle principali metodologie per la sicurezza in ambito automotive
Negli ultimi anni sono state scoperte diverse minacce informatiche che hanno coinvolto le autovetture autonome e semi-autonome, esponendo i conducenti e i passeggeri a gravi pericoli. Anche se esiste la tecnologia per risolvere molti di questi problemi di sicurezza, come avviene già nel mondo dei sistemi informatici tradizionali, non è ancora possibile condividerle in ambito automobilistico. Questo lavoro analizza diversi aspetti sulle vulnerabilità delle principali tecnologie utilizzate in ambito automotive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it