Pantheon. Una nuova storia della religione romana - Jörg Rüpke - copertina
Pantheon. Una nuova storia della religione romana - Jörg Rüpke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Pantheon. Una nuova storia della religione romana
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un saggio innovativo e completo, che si basa sulle recenti ricerche degli studi religiosi.

Pur focalizzandosi principalmente su Roma, "Pantheon" integra le molte tradizioni religiose riscontrabili in tutta l'area mediterranea, per raccontare la storia di un mutamento epocale, quando da un mondo dove si praticavano rituali religiosi si passò a un mondo dove si appartiene a una religione. Il volume, ampiamente illustrato, sottolinea con particolare enfasi la «religione vissuta», una prospettiva che mette in evidenza quanto le esperienze e le pratiche degli individui trasformino la religione in qualcosa di diverso dalla sua forma ufficiale; offrendo in tal modo al lettore una rappresentazione radicalmente nuova della religione romana e di un periodo cruciale per le religioni occidentali, che ha influenzato l'ebraismo, il cristianesimo, l'islam e perfino la stessa idea moderna di «religione». Utilizzando con sapienza fonti letterarie e riscontri archeologici, Rüpke dimostra come la religione romana abbia modellato e sia stata modellata dal mutare dei contesti storici dal IX secolo a.C. al IV d.C. Nel mondo romano essa non costituiva una sfera a sé stante, ed è quindi necessario collocarla sempre in relazione con gli sviluppi politici, sociali, economici e culturali. L'autore sottolinea ogni peculiarità della religione romana, presentando, tra l'altro, una nuova visione di concetti centrali quali «tempio» e «altare», e dei ruoli maschili e femminili nelle pratiche religiose.

Dettagli

17 aprile 2018
XVI-492 p., ill. , Brossura
9788806235963

Conosci l'autore

Foto di Jörg Rüpke

Jörg Rüpke

1962, Herford

Jörg Rüpke (1962) insegna Religioni comparate all'Università di Erfurt, dove è anche vicedirettore del Max Weber Kolleg für kultur und sozialwissenschaftliche Studien. È stato visiting professor al Collège de France, alla Princeton University e alla University of Chicago. Tra i suoi saggi ricordiamo La religione dei Romani (Einaudi 2004), Tra Giove e Cristo. Trasformazioni religiose nell'impero romano (Morcelliana 2013), Il crocevia del mito. Religione e narrazione nel mondo antico (EDB 2014), Superstitio. Devianza religiosa nell'impero romano (Carocci 2014) e Pantheon (Einaudi 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it