Non è sicuramente il tipo di libro che ho l’abitudine di leggere, ma riconosco essere una buona lettura. Sono partita conoscendo la storia generale di Paolo e ne esco sapendone molto di più di quello che avrei pensato
Paolo. L'uomo che inventò il Cristianesimo
Personaggio cruciale e misterioso al contempo, uomo di intelligenza, forza e volontà fuori dal comune, Saulo di Tarso, meglio conosciuto come Paolo, fu colui che raccolse l’irripetibile magistero di Gesù di Nazareth e lo canonizzò, forgiando il cristianesimo per come lo conosciamo oggi. Fine mediatore da un lato, ma decisionista politico dall’altro, Paolo seppe traghettare un’esperienza spirituale in un’istituzione storica giunta più o meno immutata fino ai nostri giorni, assurgendo così a figura fondamentale di tutto il mondo cattolico. In questo libro Corrado Augias ci offre – sotto forma di saggio – una cronaca meravigliosamente narrata: con la sua capacità di ricostruire e analizzare la Storia e la sua attitudine divulgativa, Augias ripercorre la vicenda di Paolo, nei momenti topici della sua vita pubblica e religiosa che ce lo hanno fatto conoscere come l’uomo che “inventò il cristianesimo”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 10 gennaio 2025Nuova esperienza
-
fabrizio 02 gennaio 2025Saul
Storia di chi ha reso davvero universale il messaggio cristiano. Destinato non solo a chi crede, come testimoniato e dichiarato dallo stesso autore, ma a tutti coloro che riescono a riconoscere l'innovatività e la dirompenza di come la vita di S. Paolo abbia permesso di rendere il Cristianesimo una religione mondiale
-
Filippo 23 maggio 2024Interessante
Libro che non stanca, la prosa di Augias è una certezza. Argomenti ben trattati e libro che non stanca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it