Il Papa morirà a Natale - Marco Corrias - copertina
Il Papa morirà a Natale - Marco Corrias - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Papa morirà a Natale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il 13 dicembre 1545 si apre il Concilio di Trento, indetto da Papa Paolo III, con l'obiettivo di venire incontro alle spinte riformatrici della Chiesa di Roma. La sua conclusione, diciannove anni e tre papi dopo, sancisce l'impossibilità di ricomporre lo scisma protestante e di ripristinare l'unità della Chiesa. Alla fine del 1500, il clima politico italiano è avvelenato dalle divisioni tra le varie fazioni della corte papale, favorevoli o contrarie a quanto è stato deciso nel Concilio di Trento. Due i partiti in lotta: i francesisti e gli spagnoli. L'inquisizione reprime ogni forma di eterodossia. Un gruppo di artisti e di uomini di scienza, da Firenze a Roma, da Napoli a Milano, decide di ribellarsi alle regole del Decoro stabilite per pittori e scultori e all'Indice dei libri proibiti. A Firenze agisce Cecco, abile quanto anticonformista scultore, famoso per le sue opere che rasentano l'eresia a causa dei soggetti licenziosi e provocatori. Cecco ha un allievo, Furio degli Argini, abile ma pacifico spadaccino, che vive una storia d'amore con Angiolina, bella cortigiana legata alla rete dei ribelli. Dopo una prima grande repressione a Firenze, Furio viene inviato a Roma per contattare e aiutare alcuni membri dell'organizzazione, riuniti in un'Accademia di intellettuali irregolari, il Tarlo, che hanno il compito di stampare e diffondere un libello contro le regole del Concilio. In una città eterna agitata da intrighi e passioni, Furio entrerà in contatto con l'ambiente artistico in cui si muove Caravaggio, diventando amico e compagno di bagordi di una variopinta e scarmigliata compagnia che ruota intorno al grande pittore e su cui vigila con discrezione il protettore e mecenate di Caravaggio, il cardinale Del Monte, ambasciatore dei Medici alla corte papale. È contro quest'ultimo che la parte spagnola dell'Inquisizione ordisce il complotto infiltrando tra le fila dei ribelli alcune spie, col compito di fomentare la rivolta. Straordinario affresco storico e appassionante narrazione di avventura, amore e intrighi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Marco Corrias - Il Papa Morira A Natale

Dettagli

30 settembre 2024
480 p., Rilegato
9791254574355

Conosci l'autore

Foto di Marco Corrias

Marco Corrias

Matteo Corrias è un giornalista, attualmente in pensione. Ha lavorato alla "Nuova Sardegna" ed è stato inviato speciale per il settimanale "Epoca" e per il programma di attualità e approfondimento del Tg5 "Terra!". Collabora anche al settore inchieste della Repubblica.it. È autore di reportage e inchieste in Italia e all'estero. Tra i suoi libri ricordiamo: Mio figlio Farouk, anatomia di un rapimento (Rizzoli 1993); Mino Pecorelli, un uomo che sapeva troppo (Sperling & Kupfer 1996); Il pozzo Zimmerman, storia di un minatore dalla luce al buio andata e ritorno (Demos 1999); Piombo fuso (Il Maestrale 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it