Paradise Sky - Joe R. Lansdale - copertina
Paradise Sky - Joe R. Lansdale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Paradise Sky
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scatenato, brillante e violento, Paradise Sky è il capolavoro western di Joe Lansdale.

«Mentre le pagine scorrono, le immagini iniziano a danzare davanti agli occhi come in un sogno avvolgente: si sentono gli spari, il soffio del vento caldo e il gelo della luna del deserto» - Massimo Vincenzi, La Stampa

Tra banditi e indiani, saloon e praterie, la leggenda di un cowboy nero che sfida a colpi di Colt il Sud bianco e razzista. Deadwood, territorio del South Dakota. Il posto perfetto per reinventarsi una vita. Soprattutto se, come Nat Love, hai alle calcagna un marito in cerca di vendetta e una mira eccezionale. Soldato e pistolero, Nat sembra destinato alla gloria. Ha tutto quello che un uomo del West può desiderare, compresa la donna dei suoi sogni e il rispetto di leggende come Wild Bill Hickok. Ma nell'America di fine Ottocento, se sei nero come Nat, gli errori del passato non smettono mai di darti la caccia come segugi assetati di sangue. Privato della casa, dell'amore e di tutto ciò che aveva conquistato, a Nat Love non resta che mettersi sulle tracce dei suoi persecutori, pronto all'ultimo, mortale duello.

Dettagli

Tascabile
24 ottobre 2017
512 p., Brossura
9788806235758

Valutazioni e recensioni

  • DieFar
    Leggendario

    Un libro che racconta una storia coinvolgente, dal punto di vista di un inconsueto protagonista. Lansdale ci trasporta nell'atmosfera del vecchio selvaggio West senza scadere nel banale e con uno stile narrativo molto efficace. Secondo me, una delle migliori storie western ad oggi.

  • Un buon libro che si legge con rapidità e con il giusto pathos. Ambientato nell'America successiva alla guerra civile, narra le vicende di un ragazzo che deve fare i conti e confrontarsi con un mondo spietato e intollerante, fatto di bianchi colmi di rancore e di razzismo, di segregazione, di neri trucidati per un nonnulla, di indiani e pistoleri: c'è tutta l'epica della frontiera e di un mondo americano che si sta forgiando dietro le sue mitologie. A questo si aggiunga il carattere tipico del romanzo di formazione, della fuga e della scoperta della propria identità attraverso percorsi di appropriazione e di riconoscimento della propria diversità. Molte le figure deuteroprotagoniste, in una sequenza ben orchestrata e quasi equanime di buoni e di cattivi. E' ovvio che a trionfare sarà la virtù, ma questo è di prassi e ci sta. Una buona lettura, non eccellente, in parte per la sua prevedibilità, in parte per il poco o nullo approfondimento psicologico dei personaggi, protagonista compreso. Un buon Lansdale, insomma. Molto lontano, tuttavia, dai fuochi d'artificio di altri suoi romanzi. Tuttavia, visto quello che c'è in circolazione, da consigliare. Non ci si annoia, né ci si ammorba.

  • Lansdale quando di scrive di West è nel suo terreno ideale. In questo romanzo prende la figura di Nate Love, personaggio realmente esistito, e lo lancia attraverso l'America della liberazione degli schiavi, quando il colore della pelle era la prima cosa che si guardava. L'epopea del ragazzo che scappa per il selvaggio west inseguito da un pazzo e la sua banda che ha giurato di volerlo morto, dopo che Nat ha guardato di sfuggita il sedere della moglie, riesce a catturare il lettore. Da Wild Bill a Deadwood, passando per indiani che bruciano e torturano, un cavallo che proprio non vuole saperne di essere cavalcato e mille dolori per il nostro eroe. Zeppo di personaggi memorabili e colmo dei dialoghi al fulmicotone tipici di Lansdale...a mio parere un libro imperdibile, che riesce nell'arduo compito di non far mai calare l'attenzione al lettore! Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Joe R. Lansdale

Joe R. Lansdale

1951, Gladewater (Texas)

Scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail