Paradiso precoce - Gregorio di Nissa (san) - copertina
Paradiso precoce - Gregorio di Nissa (san) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Paradiso precoce
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una temperie culturale come quella attuale dominata da controversie sul valore della vita, sulla legittimità di interventi volti ad accorciare o prolungare l'esistenza terrena e da dibattiti sull'identità, centralità e diritto alla vita della persona, lo studio del professar Maturi sembra cogliere il vero intento parenetico, di esortazione alla speranza escatologica, oltre che speculativo, dell'opera del Nisseno tutta percorsa dal motivo della centralità della persona. S'inserisce come un lavoro di traduzione e di ricerca di notevole spessore scientifico, segnalandosi come contributo agli studi specialistici sul Nisseno e a quelli patristici e filosofici sul problema antropologico.

Dettagli

1 gennaio 2004
196 p., Rilegato
9788895155012

Conosci l'autore

Foto di Gregorio di Nissa (san)

Gregorio di Nissa (san)

Gregorio di Nissa (Cesarea di Cappadocia 335 circa - Nissa 394 circa) è uno dei "grandi Padri cappadoci" ed è considerato uno dei padri della Chiesa. Nacque in una famiglia cristiana; alla carriera di retore perferì la vita ascetica, seguendo in l'esempio del fratello Basilio il quale, diventato vescovo di Cesarea (370), lo fece eleggere a Nissa. Morto il fratello, si trovò a capo degli ortodossi in Oriente e partecipò al secondo concilio ecumenico di Costantinopoli (381). Difese la sua fede contro l'arianesimo e gli pneumatomachi, tanto che Teodosio lo designò la  come modello di ortodossia. Studiò la Bibbia e gli scrittori ecclesiastici, conobbe le opere di Platone e fu inflenzato in particolare dal pensiero di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it