Una scrittura fitta fitta che svela le ipocrisie dell'esistenza, sospesa tra bisogno di bellezza e cadute.
Il paradosso dell'ossigeno
Aphra, ex attrice di teatro, ha avuto tanti volti nella vita e oggi deve fare i conti con la confusione. Sua figlia Giulia è in un momento cruciale della sua esistenza, ora che il passato sembra riemergere e costringerla a una scelta definitiva. Un mattino d’autunno, le due donne salgono su un treno diretto a Milano, ma il convoglio si ferma nel buio di una galleria a causa di un guasto. Mentre lo spazio si fa claustrofobico e l’immobilità diventa una pagina bianca su cui scrivere, madre e figlia scoprono una vicinanza inaspettata attraverso sotterranee affinità e insospettabili prigionie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 luglio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca C. 18 settembre 2022Un concentrato di voci
-
Helena 12 settembre 2022come certi fiumi
Se penso alla lettura appena terminata di questo romanzo, penso a certi fiumi che, come scrive l'autrice, scorrono per chilometri nelle viscere della terra per poi riaffiorare.
-
Ivan M. 02 settembre 2022Potente
Un romanzo che ti accompagna con le sue riflessioni e la sua forza, anche quando la lettura finisce e vorresti che continuasse ancora e ancora.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it