Pare parecchio Parigi (DVD) di Leonardo Pieraccioni - DVD
Pare parecchio Parigi (DVD) di Leonardo Pieraccioni - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Pare parecchio Parigi (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per esaudire il desiderio, ormai rimpianto, che ha un vecchio e malatissimo padre (Nino Frassica) di non aver fatto un viaggio a Parigi con i figli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua) ecco che i tre fratelli che non si parlano da cinque anni, fingeranno di partire con lui da Firenze a bordo di un camper, che non uscirà mai dai confini di un maneggio di cavalli. Quel viaggio, messo in scena perché ai figli è stato proibito di allontanare il padre dalla struttura ospedaliera che glielo ha affidato, diventerà una paradossale, avventurosa e irresistibile occasione per tentare di far riavvicinare i fratelli e cercare di riconciliarsi con il loro papà. Con il motore dell’immaginazione si possono fare migliaia di chilometri: se non si può andare a Parigi, Parigi può venire da noi! Dopotutto anche se fai il giro del mondo ritorni sempre nel solito punto, no?

Dettagli

2024
DVD
8032807083674

Informazioni aggiuntive

  • Rai, 2024
  • Eagle Pictures
  • 90 min

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Chiara Francini

Chiara Francini

1979, Firenze

Chiara Francini è un'attrice e scrittrice toscana. Dopo essersi laureata all'Università degli Studi di Firenze in Lettere, con una tesi in italianistica sulla Retorica dell’Ermeneutica, con la votazione di 110 e lode, debutta nel mondo della recitazione lavorando per il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, diretto da Barbara Nativi. Approda in televisione grazie a Marco Giusti, che le offre due ruoli fissi nei suoi programmi BlaBlaBla e Stracult. Dopo diversi ruoli per il cinema e per la televisione, si dedica parallelamente alla carriera di scrittrice.Non parlare con la bocca piena, pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nel 2017, è il suo primo romanzo. A questa prima prova seguono altri libri nel corso degli anni: Mia madre non lo deve sapere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail