Parlamento che farne? Una risposta politically incorrect
La democrazia parlamentare sta vivendo una situazione di stagnante declino: tramite una lettura politologica e filosofica Piero Trupia e Mario Unnia propongono una tesi paradossale e volutamente provocatoria sui concetti di popolo e Parlamento. Se non è possibile fare a meno dell'istituzione parlamentare è però possibile considerarla come una realtà da rimettere in discussione, da confinare nello spazio della parola, forse della chiacchiera. Una realtà quasi esclusivamente rappresentativa, perché le decisioni concrete spettano ad altri, in altre sedi.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it