Dalle poesie di Rodolfo traspare l'amore per l'amore, per la terra, per i suoi frutti, per il cibo, per il sesso, per i ricordi, l'amore per la vita. In questo libro ci sono poesie che vale la pena leggere, rileggere e rileggere ancora. Stefania
Parlando d'altro
"... C'è un violinista tzigano che suona su una gamba sola e fa subito pensare al soldatino di stagno, ci sono gli scacchi personificati che richiamano le carte di Alice nel paese delle meraviglie, e ancora monaci intenti alla miniatura, una lepre che guizza via, un rettile con due code, un'incarnazione dell'amore che entra dalla finestra come un corvo o un pipistrello. Ricorrono parole come 'incanto', 'sortilegio', 'maleficio', 'spergiuro', a evocare un mondo regolato da leggi magiche. Costantemente rivendicata è la dimensione del viaggio, necessaria per ritrovare la propria isola (allontanarsi da sé e scoprire l'altro, per riconoscere se stessi)..." (Dalla Prefazione di Francesca Del Moro)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANIA BARDI 21 marzo 2015
-
SABRINA MINIATI 05 luglio 2014
Un libro fantastico, nel quale si assapora la vera arte della gioia fino ad avere l'impressione che sia davvero possibile succhiare tutto il nettare della vita, sempre e comunque.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it