Un libro di non molte pagine, ma ogni pagina molto densa, il che l'ha resa una lettura impegnativa. La densità, per me sinonimo di profondità, è relativa al tema trattato, che è una riflessione sulla morte tanto quanto sulla vita e sul nostro sentire, e al modo in cui la scrittura lo svolge: puntuale e curata nella scelta delle parole emotivamente molto pregne, dure perché sincere senza sconti e senza abbellimenti. A me è sembrato che questa sincerità sia la cifra del romanzo, tale da risultare a tratti disturbante; eppure non si può fare a meno di ritrovarsi in alcuni passaggi, di condividere quelle rivelazioni/confessioni che possono venire fuori soltanto quando ci si mette completamente a nudo.
Parlare da soli
Lito ha appena compiuto dieci anni e sogna di fare il camionista. Suo padre Mario è ammalato, e oltre al suo corpo soffre anche la sua memoria. Prima che sia troppo tardi, si mettono in viaggio, un viaggio decisivo, in cui condivideranno molto più che tempo e spazio. Nel frattempo, tormentata dalla perdita imminente, Elena, moglie di Mario, si immerge in un’avventura catartica, che prende spunto dalla sua enorme passione letteraria e sfida i suoi limiti morali. A capitoli alterni, per raccontare di sé e dell’amore per gli altri, ciascuno dei tre protagonisti prende voce e «parla da solo». Lito è un bambino spaesato, che non ha ancora gli strumenti per capire, ma ha la curiosità e l’intelligenza d’intuire i segni profondi di quel che gli accade attorno. La voce di Mario è dolorosa e straniante: sta perdendo la vita e non ha scelta, non ha futuro: vuole lasciare a chi lo ama il meglio di sé, cerca di immaginare la vita di Lito senza di lui. Elena deve affrontare il terribile dolore della perdita ma riesce ancora ad amare, prova nuovi piaceri proibiti, trova nei suoi amatissimi libri il male d’esistere ma anche un barlume di speranza. Nelle sue poche pagine, Parlare da soli abbraccia infanzia e morte, dolore e amore, perversione e aspirazione alla salvezza. Il risultato è un romanzo profondamente perturbante, crudele e pietoso assieme, che indaga in un’originale forma di trio l’eterna connessione fra Eros e Thanatos; la nuova opera di uno degli autori più acclamati della sua generazione – non solo in Spagna, ma oggi in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dedi 02 novembre 2023Mettersi a nudo
-
La storia di un padre che compie l'ultimo viaggio con suo figlio, la malattia appena sfiorata e descritta dalla moglie. Un figlio che non sa della malattia del padre. La storia di una moglie, che non è solo moglie, ma anche donna che vive a modo suo la malattia del marito. Struggente, profondo ci fa capire che siamo esseri umani fallibili. Consigliato anche se il tema è forte e di certo non tira su di morale. Un libro che va letto con la consapevolezza che ci metterà davanti a tematiche forti, senza risollevarci mai l'animo. Scrittura scorrevole, ma mai banale per un libro che merita una chance.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows