Parlare in pubblico sicuri, preparati e organizzati. Tecniche sperimentate per presentazioni più motivanti, entusiasmanti e persuasive
Saper parlare davanti a più persone è indispensabile nei campi e nelle occasioni più disparate. Se fate parte di un'organizzazione dovete saper esporre i vostri punti di vista, le vostre idee, i vostri progetti in riunioni d'ufficio, di reparto, di gruppi di lavoro, di colleghi, di direzione, convincendo i presenti della loro importanza e giustezza e cercando di entusiasmarli con le vostre proposte. Se vi occupate di vendita dovete saper parlare ai vostri potenziali clienti, convincerli che offrite loro la soluzione migliore, motivarli, indurli a darvi la preferenza rispetto a concorrenti sempre più numerosi e agguerriti, fidelizzarli. Se siete un tecnico, un formatore, un consulente, un insegnante, un medico, un operatore sociale dovete saper parlare a quanti vi ascoltano nel loro linguaggio, indicare loro le soluzioni da adottare e le strade da seguire per conseguire gli obiettivi e i risultati che si propongono d'ottenere, aiutarli a operare e a risolvere i loro problemi. Molti credono che oratori si nasca, cioè che solo alcuni siano dotati della capacità innata di presentarsi davanti a un uditorio e di pronunciare un discorso vivace e convincente senza provare ansia. Non è così! Imparare a parlare in pubblico è come imparare qualsiasi altra attività. Per poterlo fare senza problemi occorre acquisire alcune abilità/competenze di base, che troverete qui illustrate, e poi cercare le occasioni per esercitarle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it