La parola all'ascolto - Gino Stefani - copertina
La parola all'ascolto - Gino Stefani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La parola all'ascolto
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Capire la musica. Discorsi sulla musica da tanti punti di vista, per capirla meglio. L’Esperienza musicale, dagli orizzonti antropologici dell’homo musicus alle inesauribili risorse dell’arte di arrangiarsi. La recitazione cantata dal gregoriano al rock, e il ritmo degli slogan dal Barocco a oggi. E domande come: in quanti modi può cominciare un brano musicale? L’esperienza del tempo si può spiegare in termini di energia e durata? Ma parlare di musica è, in gran parte, parlare di discorsi sulla musica. Per cominciare, i titoli delle composizioni, poi l’interpretazione, l’analisi, la critica. E per finire, una proposta metodica sul come e perché far parlare la gente sulla musica. Seguendo questo filo del discorso, l’autore, noto semiologo del DAMS di Bologna, raccoglie qui una serie di suoi saggi, nell’arco di un quarto di secolo, fra i più originali e attuali. Per attivare la curiosità e scrutare meglio dentro l’esperienza musicale, la propria e quella del mondo in cui viviamo.

Dettagli

1 gennaio 2000
216 p., ill.
9788849114461

Conosci l'autore

Foto di Gino Stefani

Gino Stefani

Gino Stefani, musicista, musicologo, semiologo, insegnante e animatore. Ha insegnato Semiologia e Musicologia dal 1967 al 2000 al DAMS di Bologna e poi all’Università di Roma “Tor Vergata”, dove dal 2002 ha coordinato il Master in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi. Dal 1985 ha collaborato con Stefania Guerra Lisi e con lei è stato coautore di vari libri. È stato Presidente dell’Università Popolare di MusicArTerapia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail