Parole come carboni ardenti. L'emozione di incontrare Gesù con la guida dell'apostolo Paolo
Leggere la Scrittura con un atteggiamento mai passivo, ma sempre partecipe e grato, tornando a vivere l'emozione che l'ha generata, la fiamma accesa dalla grazia pasquale nell'autore ispirato: questo significa "abitare la Parola", il concetto attorno cui ruota il saggio di Giulio Cirignano. L'autore, animato dallo spirito missionario suggerito da Papa Francesco, ci invita alla lettura delle Lettere di San Paolo apostolo - i primi brani del Nuovo Testamento ad aver visto la luce - proponendo un approccio moderno alle Scritture, non più dedito alla interpretazione dotta del testo, ma improntato alla compartecipazione, all'accoglienza e alla frequentazione pratica, che porti alla riscoperta del significato originario del cristianesimo. Nel trattare temi come l'amicizia, l'apostolato, il destino dei defunti o la catechesi matrimoniale, il libro ci guida verso una comprensione della fede più operativa e creativa, caritatevole e piena di speranza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it