Le parole dei lager. Dizionario ragionato della Shoah e dei campi di concentramento - Leoncarlo Settimelli - copertina
Le parole dei lager. Dizionario ragionato della Shoah e dei campi di concentramento - Leoncarlo Settimelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Le parole dei lager. Dizionario ragionato della Shoah e dei campi di concentramento
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La realtà della Shoah non è racchiusa in una sola storia, ma in mille storie. Dalla A di "antisemitismo" alla Z di "Zyklon B". "Le parole dei lager" raccoglie i concetti-chiave di un linguaggio - quello del terrore - che, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, fu parlato a livello europeo. Per questo, nel libro di Leoncarlo Settimelli, accanto alle parole che i deportati hanno pronunciato nei giorni terribili della permanenza nei campi di concentramento, si fa largo una mappa ragionata del collaborazionismo, e viene tracciato - per la prima volta - un panorama completo del sostegno dato alla Shoah dai vari fascismi nazionali (dalle Croci frecciate ungheresi agli ustascia croati) e dalle tante aziende pronte ad approfittare del "lavoro-schiavo" di milioni di prigionieri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

190 p., Brossura
9788876153716

Valutazioni e recensioni

  • WALTER CIANCI

    Se vi piace la letteratura relativa alla Shoah e alla storia contemporanea, questo volume è fondamentale. E' un dizionario di facile consultazione che, nel suo insieme, spiega e racconta, attraverso una serie di aneddoti e testimonianze che arricchiscono ciascuna voce. Non aspettatevi di trovarci informazioni nuove ma, nel complesso, è un lavoro molto completo ed esaustivo. Davvero interessante è, inoltre, la presenza di canzoni provenienti dai vari ghetti e lager europei, accompagnate da brevi spiegazioni che aiutano a comprenderne meglio il significato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it