Le parole per dirlo
Nato dalla forza interiore delle persone che hanno creduto in questo progetto, il libro dimostra che non è il gesto eroico a rendere autentica la vita, ma l’audacia della coscienza a nobilitare i gesti quotidiani. Una raccolta di testi scritti durante il periodo di reclusione dovuta al Covid 19, parentesi di congedo fisico ma di vibrante flusso emotivo. L’associazione Futura IV ha chiesto a creativi professionisti e non, di scrivere e condividere un testo nato dalle suggestioni “quarantenniane” con lo scopo benefico di raccogliere fondi a sostegno di mamme e bambini che vivono in contesti di vulnerabilità. Il progetto “Le parole per dirlo” ha ricevuto in poche settimane testi da tutta Italia che hanno preso vita nelle voci di grandi attori e professionisti dello spettacolo. Oltre alla lettura degli scritti, infatti, potrai fruire dei contenuti video delle interpretazioni, attraverso i QR code inseriti nella raccolta. Questo libro è lo specchio del sentire viscerale, istintivo, quasi irrazionale degli autori, un’azione di dedizione e fiducia dei nostri sostenitori e infine un regalo fatto a te che, leggendolo, non dimenticherai l’importanza del cambiamento.
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it