Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)
Il libro riprende una originale ricerca storica sulle tracce dei Clerico, ardimentosi imprenditori torinesi. Affermatisi a fine Seicento nell'ambito dei trasporti fluviali, mantennero per quasi un secolo il prestigioso incarico di "Capitano delle barche e de' ponti d'esse" preposto dai sovrani sabaudi a tutela della navigazione sul Po. Chiamati "paroni" i proprietari di barche, che vivevano in gruppi molto coesi presso l'antico porto di "Borgo di Po", erano veri e propri impresari che durante le guerre fornivano natanti e uomini per il trasporto di soldati, munizioni e vettovagliamenti, mentre in tempo di pace trasportavano ogni sorta di merce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it