Parsismo è la denominazione moderna dell'antica religione di Zarathushtra professata dai Parsi, cioè dai membri della comunità zoroastriana in India, discendenti dagli esuli di Persia, l'antico Iran, emigrati a seguito dell'invasione araba dell'ottavo secolo d. C. e della conseguente islamizzazione della loro madrepatria. Nel presente volume l'autore descrive l'antica fede che, nonostante le accuse di "dualismo" - ovvero della continua lotta fra gli opposti Bene e Male - è una religione rigorosamente monoteistica che adora come Essere Supremo Ahura Mazda. Un particolare accento viene posto su un aspetto fondamentale, il concetto di Asha. Definito in vari modi, come "purezza" o "rettitudine" o "verità", il suo significato è di gran lunga superiore al senso ordinario di queste parole. Asha è la verità e-terna, la realtà unica che è la base di ogni manifestazione e di ogni evoluzione. E la grande Legge, il disegno di Dio, secondo il quale Egli modella l'universo.
Venditore:
Informazioni:
131 p., f.to cm 20,5x13, copertina flessibile. Nuovo. 9788887625615.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it