Partner di Bernardo Bertolucci - DVD
Partner di Bernardo Bertolucci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Partner
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rinchiuso nel suo protettivo appartamento, un insegnante di recitazione sogna di compiere crimini e azioni rivoluzionarie, ma gli manca il coraggio. All'improvviso scopre di avere un sosia che agisce al suo posto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

dvd partner l'unità istituto luce luci del cinema italiano editoriale italiano custodia standard nuovo Sigillato 090 * 1 25/06/25

Dettagli

1968
DVD
8033109408097

Informazioni aggiuntive

  • General Video, 2016
  • Mustang
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • interviste; biografie

Conosci l'autore

Foto di Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

1940, Parma

Primogenito del poeta Attilio, figura fondamentale in tutta la sua vita, fratello di Giuseppe, autore e regista teatrale e cinematografico, cugino di Giovanni, produttore, quella dei Bertolucci è una vera famiglia di artisti. si iscrive, ma non termina l'università, alla facolta di lettere alla Sapienza di Roma, inizia la sua attività cinematografica come aiuto regista di Pasolini, dopo che, aveva girato due contrometraggi amatoriali. Sarà per molti anni il compagno dell'attrice Adriana Asti. Nel 1962 gira il suo primo lungometraggio, La commare secca, su soggetto e sceneggiatura di Pasolini. Prosegue la sua attività che avrà una svolta con lo scandalo (e il successo internazionale) suscitato in Italia da Ultimo tango a Parigi,...

Foto di Pierre Clementi

Pierre Clementi

1942, Parigi

Attore francese. Tempra di ribelle, trasgressivo e anticonformista, la figura alta e sottile, lo sguardo trapassante e il volto vagamente ieratico, è interprete tra i più emblematici del cinema francese e italiano a cavallo tra la Nouvelle vague e la stagione inaugurata dal ’68. Sempre pendolare tra Francia e Italia, viene arrestato a Roma per una questione di hashish, poi assolto e obbligato a lasciare il paese. La sua carriera inizia in sordina nei teatri «off» di Parigi e con qualche breve apparizione cinematografica. Nel 1963 viene chiamato da Visconti per interpretare una parte in Il Gattopardo, ma è nel 1967 che emerge prepotentemente con Bella di giorno di L. Buñuel, in cui interpreta il personaggio dell’amante sadico di C. Deneuve. Nel 1968 B. Bertolucci lo vuole in Partner nella parte...

Foto di Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

1946, Viareggio, Lucca

"Attrice italiana. La sua bellezza acerba e provocante, notata a un concorso di miss che vince a soli quindici anni, le fa ottenere un piccolo ruolo in Il federale (1961) di L. Salce. Ma il suo pigmalione al cinema è P. Germi che, prima con la seduttrice fintamente ingenua di Divorzio all'italiana (1961), poi con la giovinetta costretta alle nozze riparatrici da un padre-padrone nella Sicilia arcaica e spietata di Sedotta e abbandonata (1964), ne sfrutta appieno la spontaneità perturbante, adattissima anche alla ragazza senza qualità alla vana ricerca del successo in Io la conoscevo bene (1965) di A. Pietrangeli. Con i lineamenti moderni eppure tradizionali, la languida fisicità esibita a mo' di ironico sfottò, il broncio infantile pronto a cedere il passo a un sorriso disarmante, S. sa farsi...

Foto di Tina Aumont

Tina Aumont

1946, Hollywood, California

Propr. Maria Christina A., attrice statunitense. Figlia d'arte (di Jean-Pierre A. e M. Montez), debutta con il nome di Tina Marquand in Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey e poi si trasferisce in Italia, dove si fa notare in Scusi lei è favorevole o contrario? (1967) di A. Sordi. Bella, occhi grandi e labbra seducenti, per una decina d'anni interpreta piccoli ruoli di donna di facili costumi in molti film di autori diversi (da Satyricon, 1968, di G.L. Polidoro a Malizia, 1973, di S. Samperi, a Cadaveri eccellenti, 1975, di F. Rosi, fino a Il Casanova di Federico Fellini, 1976, dove è Enrichetta). Negli anni '80 dirada le apparizioni e ritorna poi nella seconda metà dei '90 in produzioni americane e francesi di scarsa fortuna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it