Passaggi. Pianta, animale, uomo
Il volume contiene saggi, di impostazione e tematizzazione diversa, volti a indagare il poliedrico motivo del “passaggio”, i suoi vari aspetti e potenzialità, all’interno del mondo della natura. Il passaggio fra regni naturali – minerale, vegetale e animale – o fra forme, apre a dimensioni ulteriori, non sempre in base a sinonimie o equivalenze. A seconda dei testi – e dei contesti – passaggio è, infatti, metamorfosi, trasformazione, transito; e ancora, evoluzione, involuzione, degenerazione. I contributi, in particolare, mostrano come il passaggio, benché evento dinamico, ribadisca l’esistenza di polarità immutabili, di punti di riferimento (di partenza e di arrivo) dati e prevedibili prima ancora che il cambiamento abbia luogo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it